Da Psicologa operante a Bolzano posso sostenere con fermezza che le emozioni sono in assoluto ciò che ci rende delle persone.
Ognuno di noi vive di emozioni, positive o negative che siano. Le emozioni fanno parte della nostra vita, ogni nostra giornata è caratterizzata da emozioni.
Esse sono però alleate o avversarie da combattere?
Per definizione l’emozione è un processo complesso e multifattoriale che si attiva come risposta ad uno stimolo esterno o interno composto da più fattori: la valutazione cognitiva, l’attivazione fisiologica dell’organismo, le espressioni verbali e non verbali, la tendenza o meno all’azione e il comportamento vero e proprio.
Le emozioni sono dunque una delle componenti più importanti della nostra vita.
Da Psicologa operante a Bolzano vi chiedo:
che cosa è in grado di scatenarvi un’emozione? Quali sono gli aspetti della vostra vita in grado di attivare in voi una risposta emotiva?
Le emozioni non sono né positive né negative. Ecco, fermi tutti. La rabbia non è sicuramente un’esperienza positiva ma vi invito a guardarla sotto una luce diversa dal solito. Ogni emozione è un messaggio, ci dice qualcosa di importante su di noi e sulla situazione che stiamo vivendo. Quindi si, anche emozioni come la paura o la tristezza possono essere viste in chiave positiva.
Ricordatevi inoltre che l’emozione non è il comportamento. L’emozione va sempre bene, è il comportamento che ne deriva che può essere negativo per noi e per le persone che ci stanno intorno. Ad esempio arrabbiarsi è un fenomeno naturale, l’importante è rispettare gli altri.
Le emozioni, come detto prima, accompagnano ciascuno di noi e da Psicologa posso dirvi che accettare la presenza delle emozioni nella nostra quotidianità è fondamentale per raggiungere un livello adeguato di benessere psico-fisico. Può essere dannoso sopprimere le emozioni, soprattutto quelle con accezione negativa. L’energia che caratterizza le emozioni deve trovare necessariamente una via di fuga per non “marcire” dentro di noi, per non portare a quella terribile frustrazione da “non detto” e “non vissuto”.
Quello in cui vi può aiutare lo Psicologo è meglio comprendere le proprie emozioni. Tutti noi dobbiamo imparare a gestire bene le nostre emozioni se vogliamo vivere in modo totalizzante le nostre esperienze. Il primo passo è sicuramente quello di comprendere ed essere consapevoli di quello che proviamo. Perché ci siamo sentiti così in quel momento? Perché si è attivata una particolare emozione in una particolare situazione? Siamo riusciti a gestire l’emozione o ci siamo fatti travolgere dalla stessa?
Come Psicologa vi posso dire che è importante capire e comprendere le nostre emozioni, trovare strategie di azione adattive in risposta all’emozione che ci facciano vivere in modo sereno senza essere sopraffatti da esse.
Per approfondire : https://www.stateofmind.it/tag/emozioni/
A proposito di questo, ti consiglio di leggere il mio articolo Quando andare dallo Psicologo