La Depressione può essere breve e transitoria ma spesso è invalidante e causa di molta sofferenza.
In un articolo del quotidiano Alto Adige del 2013 emerge come a Bolzano i Disturbi D’ansia e la Depressione risultino essere in costante aumento.
Indipendentemente dalla gravità della Depressione un’esperta Psicologa può aiutarti a risollevarti da un periodo o da un episodio depressivo.
Per approfondire l’argomento ti consiglio la lettura del mio articolo sulla Depressione
Come funziona il test di auto-valutazione della Depressione?
William W.K. Zung, medico e Psichiatra, ha elaborato le sue scale di autovalutazione verso la metà degli anni ’70 mentre era primario del reparto di Psichiatria della Duke University. I test delle scale di Zung hanno dimostrato da molti anni la loro validità nella prevenzione dell’ansia e della Depressione. Ciò che vanno ad indagare è la presenza di sintomi ansiosi o depressivi che, proprio perché sintomi non ancora divenuti vero e proprio disturbo, possono essere inconsapevolmente presenti nella persona.
La scala di autovalutazione della Depressione (titolo originale Zung Self-rating Depression Scale -SDS-) è stata formulata da William W.K. Zung nel 1965 e rivista nel 1974. La scala si riferisce ai sintomi della Depressione maggiore e ha lo scopo di individuare l’insorgenza precoce di sintomi depressivi.
- Leggi con attenzione le 20 frasi elencate di seguito e scegli la risposta che meglio descrive la tua situazione nell’ultima settimana.
- Rispondi velocemente senza riflettere molto.
Il seguente test sulla Depressione non può sostituirsi alla consulenza diretta di un esperto Psicologo.
Per saperne di più sulla depressione ti consiglio di leggere l’articolo : https://www.ipsico.it/sintomi-cura/depressione/
Se il test ha mostrato un grado di Depressione elevato o moderato probabilmente soffri di un disturbo depressivo e ti consiglio di Contattarmi per un colloquio di persona a Bolzano o via Skype