Vi propongo qui un pensiero riguardante la sessuologia, tema molto attuale e che spesso entra nei colloqui con uno psicologo o con un sessuologo o consulente sessuologo.
Ho deciso di parlare di questo argomento in quanto è una tematica attuale che mi viene portata in seduta, sia essa in studio a Bolzano presso REHAplus sia nei colloqui via Skype.
Parlare di sessualità, rapporti sessuali o di coppia sembra essere ancora un tabù nonostante viviamo nel 2022. La sfera della sessualità, sia che riguardi difficoltà personali, che problematiche di coppia porta con sé emozioni anche di diverso tipo. Esse possono riguardare spesso emozioni negative come la vergogna, l’imbarazzo che spesso possono portare la persona ad avere difficoltà nel chiedere aiuto. Si pensa erroneamente che chiedere aiuto ad un professionista psicologo o psicologa oppure ad un esperto in sessuologia o ad un sessuologo o sessuologa sia unicamente in presenza di una qualche disfunzione sessuale o una patologia. Non è sempre questo il caso. Ci sono molte e svariate motivazioni per cui chiedere aiuto ad uno psicologo esperto in sessuologia o ad un sessuologo. Di base infatti si parla di consulenza sessuologia, individuale o di coppia che implica la consapevolezza che ci sia una sofferenza emotiva, qualcosa “che non va” e che ci fa vivere la sessualità e l’intimità non in modo fluido e con naturalezza o a proprio agio.
Chiedere un aiuto o un sostegno ad uno psicologo o ad un esperto in sessuologia è un passo importante, significa mettere da parte le proprie paure e insicurezza e agire per il proprio benessere. Di solito si è già provato a trovare una soluzione, magari attraverso Internet, magari chiedendo ad un amico ma questo non è stato sufficiente. Ecco perché risulta importante parlare con un esperto in sessuologia per poter chiedere un parere oggettivo della situazione che si sta vivendo. Si parla anche di educazione sessuale o di educatore sessuale che non riguarda unicamente i bambini e gli adolescenti ma anche e soprattutto gli adulti. Cosa insegna un educatore sessuale? L’esperto in sessuologia o il sessuologo insegna i vari aspetti fisiologici e psicologici legati alla sfera sessuale e alla scelta del partner, per promuovere la consapevolezza sentimentale e prevenire le malattie sessualmente trasmissibili. Significa creare maggiore consapevolezza nella persona.
Se senti di avere un problema è importante capirne la causa. A volte però l’aiuto di famigliari e amici non è sufficiente ed è necessario rivolgersi ad un professionista Psicologo. Se senti di aver bisogno di una consulenza psicologica non esitare a contattarmi per prendere un appuntamento a Bolzano presso REHAPLUS o via Skype.